Se sei nato mezzo secolo fa non hai 50 anni, hai semplicemente 20 anni con 30 anni di esperienza.

Quell’anno usciva “All you need is love” dei Beatles, le donne cominciavano a portare le minigonne ed era in atto un grande cambiamento negli usi e costumi della società.

Sei nato in un periodo di grandi rivoluzioni!

Quest’anno devi assolutamente festeggiare!

Non perdere l’occasione di far divertire tutti i tuoi amici organizzando un 50° indimenticabile.

A corto di idee? Inizia da questi due elementi fondamentali:

  • scegli un tema per la tua festa
  • scegli una location suggestiva per la tua festa

Leggi l’articolo e poi invitaci!

Cinquantesimo compleanno: il tema della tua festa

Icona faccina festosaLa prima scelta che devi affrontare alcuni mesi prima del tuo compleanno è il tema della festa, anzi molto più che il tema, il tipo di festa: è vero che si celebra un traguardo di vita importante ma non puntare solo sul fatto che compi 50 anni.

Ci sono i temi classici legati alle stagioni, ai colori, al mondo della natura…però, osa di più!

Per fare questo devi innanzitutto individuare una tua caratteristica, un punto di forza, un lato di te che vuoi esprimere al 100%.

Celebra tutto te stesso!

Ti suggerisco tre idee che forse non ti sembreranno nuove, ma il modo in cui svilupparle sì!

Icona ballo1) Se sei una persona elegante (nel senso che ti piace e ti fa sentire bene vivere delle situazioni eleganti in compagnia di persone altrettanto eleganti) puoi organizzare, ad esempio, una festa ispirata al mondo dei grandi balli ottocenteschi dell’alta società.

Invita i tuoi amici e parenti ad un ballo utilizzando un canale di comunicazione diverso dal solito gruppo WhatsApp (o Facebook).

Scrivi a penna tutti gli inviti su pergamena e spediscili per posta o, ancora meglio, consegnali a mano a ciascun invitato.

Cosa ci deve assolutamente essere per questo tipo di festa?

  • il dress code (decidi come i tuoi invitati devono presentarsi alla festa)
  • un set fotografico (non ci si veste così tutti i giorni, meglio immortalare l’evento!).
  • un valzer (non bisogna per forza essere dei ballerini di sala esperti, tu comunque contatta una coppia di maestri che possano tenere una mini-lezione durante la festa. Dove trovare dei maestri di danza? Ecco il sito dell’ANMB, Associazione Nazionale Maestri di Ballo).
  • il tappeto rosso
  • un ricco buffet
  • champagne

Icona bicicletta2) Se sei una persona che ama stare all’aria aperta, l’idea è quella di organizzare una gita fuori porta (anche in bicicletta) dove festeggiare con i tuoi amici in un agriturismo di campagna o in un rifugio di montagna.

Purtroppo questo tipo di festa è indicato per la stagione primaverile ed estiva, ma non mancano certo occasioni per stare all’aria aperta anche durante le stagioni più rigide (tra tutte, la classica ciaspolata sulla neve in montagna).

In questo caso l’invito deve essere molto particolare: contiene già un gadget/regalo da indossare durante la giornata all’aria aperta.

Può essere un cappello di paglia , un paio di occhiali da sole stravagante, una bandana, una borraccia, una bandiera: c’è l’imbarazzo della scelta; io consiglio le magliette a manica corta, facilmente realizzabili in qualsiasi centro che si occupi di creatività e design della comunicazione.

Crea delle t-shirt da far indossare a tutti durante la biciclettata o la camminata in montagna: sembrerete ancora più uniti.

Non sai cosa scrivere sulle magliette? Eccoti alcuni suggerimenti:

  • “per diventare così bello/a ci sono voluti 50 anni”
  • “50 is the new 25”
  • “Vintage: made in 1967”
  • “50 anni, un autentico classico”
  • “la vita comincia a 50 anni”
  • “made in 1967: tutte parti originali”

Icona pollice in su3) Se sei una persona social devi prestare attenzione a molti aspetti con cui coinvolgere gli invitati durante i festeggiamenti.

Parlare di coinvolgimento social (social engagement) significa sfruttare al meglio le potenzialità che i social network offrono per invitare gli ospiti a condividere più contenuti possibili.

Come rendere tutto questo divertente?

  • regola numero 1: inventa un hashtag per la tua festa di compleanno, così che tutti gli invitati possano pubblicare i propri contenuti con un riferimento preciso: solo così potrai poi organizzare una raccolta di tutte le fotografie della serata e creare un album da condividere con gli amici.
  • regola numero 2: pensa ad un concorso social per la vincita di un premio da consegnare a fine serata. Se si parla di come incoraggiare una persona a fare qualcosa, qualsiasi cosa, certamente il modo migliore per farlo è creare una situazione divertente ed originale in grado di accendere la sua curiosità: il gioco e la competizione sono l’ideale. Esempio di concorso social? La fotografia del festeggiato che riceve più like.
  • regola numero 3: predisponi un Social Wall, una parete sociale dove trasmettere in tempo reale i contenuti pubblicati dai partecipanti tramite i social network, permettendogli una visibilità ancora maggiore. I post dei tuoi amici che utilizzeranno l’hashtag ufficiale saranno così visibili sul grande schermo, facendoli sentire ancora più coinvolti. Abbiamo giusto parlato di Social Wall in questo articolo: Social Wall: cosa sono.

Cinquantesimo compleanno: la location dove organizzare la tua festa

icona palazzoSe per il tuo 50° compleanno devi affittare uno spazio, una sala o una struttura sei già sulla pagina giusta.

Che tu sia alla ricerca di un agriturismo, di una villa, di uno spazio polifunzionale o di una struttura con una capienza precisa, Meeting Hub offre tantissime soluzioni diverse per le più svariate esigenze.

Bellissime location in tutta Italia aspettano solo di essere scoperte!

Prova a consultare il nostro portale nella sezione dedicata alle feste di compleanno, troverai sicuramente la soluzione che fa per te.

Location per feste di compleanno

Cinquantesimo compleanno: cosa regalare per chi festeggia 50 anni

Icona regaloLa ricerca del regalo perfetto per i 50 anni non è esattamente la cosa più facile da fare in un periodo come questo in cui si può comprare e regalare di tutto!

Una persona di 50 anni è difficile da stupire, ma con l’idea giusta ce la puoi fare!

Data la naturale propensione delle cose (anzi degli uomini) a suddividersi e a suddividere la situazioni per categorie, perché non farlo anche con i regali?

Certamente una lista delle categorie-regalo può aiutarti a fare una prima scrematura.

Per ovvi motivi ho deciso di tralasciare i classici regali acquistabili nei negozi di abbigliamento, pelletteria o arredamento: questi regali dipendono esclusivamente dal tuo buon gusto e dalle preferenze del festeggiato.

Possiamo individuare tre grandi categorie:

1) I regali esperienziali. Partendo dalle idee base, senza troppa ricerca ma molto ben accetti sia per lui che per lei, troviamo il grande mondo dei regali esperienziali.

Sono tutti quei regali acquistabili tramite coupon, buoni da spendere o cofanetti regalo che donano al festeggiato un’esperienza da vivere da solo o in coppia.

Punto di forza di questo regalo è che chi lo riceve può scegliere quando, dove e con chi utilizzarlo.

Cosa puoi regalare con un buono di questo tipo?

  • massaggi
  • degustazioni
  • weekend
  • pranzi / cene
  • esperienze sportive estreme
  • esperienze di avventura
  • gite a cavallo
  • guide sportive in autodromo

E molto altro: ti basta consultare le offerte online per cercare l’idea giusta.

A proposito, dove trovi tutte queste cose?

  • Groupon: un grandissimo store online dove puoi trovare buoni sconto e pacchetti regalo per ogni tipo di esperienza.  Non ci credi? Prova a dare un’occhiata alle esperienze Bellezza e spa: troverai davvero quello che stai cercando.

groupon screen

  • Smartbox: pacchetti regalo per 2 persone suddivisi per tipo di esperienza: trovi anche i Cofanetti Gourmet, per delle cene stellate a prezzi contenuti.

smartbox screen

  • Emozione 3: c’è un cofanetto appositamente pensato per il compleanno. Auguri contiene fino a 6355 possibilità di scelta tra soggiorni, cene, trattamenti benessere, attività sportive per 1 o 2 persone.

emozione3 screen

2) I regali-ricordo: i regali ricordo sono un tipo di regalo creato da te per suscitare un’emozione e trasmettere un messaggio personale.

Cosa puoi regalare per procurare un’emozione?

  • Una vecchia fotografia di un momento molto importante nella vita del festeggiato: il liceo, un campo estivo, una vacanza. La fotografia può essere stampata su magliette, cuscini, felpe o incorniciata in grande quadro.
  • Un album: raccogli un pensiero di auguri da parte di tutti gli invitati e per ogni pagina dell’album abbina la frase ad una fotografia (un’immagine del festeggiato insieme all’invitato). Ogni pagina sarà così un ricordo di un’esperienza vissuta insieme a tutti i suoi amici.
  • Un luogo: è possibile regalare un luogo? Suona strano ma è possibile ed è uno dei regali che vengono apprezzati di più. Bisogna cercare di organizzare una festa a sorpresa in un luogo speciale che possa far rivivere al festeggiato un’esperienza passata.

3) I regali personalizzati: il regalo personalizzato consiste in un oggetto di uso comune che viene modificato con incisioni, scritte, immagini e simboli per renderlo unico e personale.

Puoi inventarti di tutto perché questo è il tipo di regalo con cui far volare la fantasia.

Se vuoi qualche suggerimento o vuoi già ordinare un oggetto personalizzato prova a consultare la pagina dedicata di Troppotogo.

Cosa puoi personalizzare?

  • boccali di birra
  • taglieri
  • tazze
  • quadri
  • orologi
  • zerbini
  • poster e molto altro…

Il Blog di Meeting Hub ti sarà d’aiuto in moltissime cose, perché un compleanno è un evento!

Se vuoi scoprire news e curiosità sul mondo dell’organizzazione degli eventi continua a seguirci e non aspettare a contattare una delle strutture presenti sul nostro portale.

Di seguito trovi una lista di articoli del blog molto utili per l’organizzazione di un compleanno:

Tanti auguri da tutto lo staff!

 

Scopri le migliori location per feste di compleanno in tutta Italia!