Stai cercando agriturismi in Piemonte per il tuo meeting aziendale o un team building? Stai organizzando un avvenimento per te importante e ancora non sai dove festeggiare?

In quest’articolo ti presento alcuni tra i migliori agriturismi in Piemonte. Vedrai che troverai la location perfetta per te!

Gli agriturismi in Piemonte specializzati in eventi aziendali e feste private

Situato ai piedi delle Alpi, il Piemonte regala paesaggi incantevoli tra montagne, colline e laghi e occasioni di svago e cultura tra castelli e borghi storici, arte, monumenti e musei.

Visitando questa regione puoi gustare anche un’ottima cucina, con piatti tipici e vini d’eccellenza. Mangiare è un’attività che piace a tutti, soprattutto poi se il cibo è genuino e buono; perciò ti suggerisco di dare un’occhiata a queste idee per attività di team building con degustazioni.

Posti molto conosciuti da visitare in Piemonte sono le zone del Monteferrato e le Langhe, regalandosi un viaggio tra vigneti e colline, gustando alcuni tra i vini più buoni al mondo e godendo di paesaggi fatti di borghi, cascine e spazi verdi infiniti.

Qui ti propongo alcuni agriturismi in Piemonte in cui puoi organizzare eventi privati come matrimoni, cerimonie e compleanni ed eventi aziendali come meeting e team building.

1. Naturalmente Wine Resort

Regione Lovetta, 17 – Agliano Terme (AT)

Naturalmente Wine Resort: giardino
Naturalmente Wine Resort: giardino
Naturalmente Wine Resort: esterno
Naturalmente Wine Resort: esterno
Naturalmente Wine Resort: sala per cene aziendali e meeting
Naturalmente Wine Resort: sala per cene aziendali e meeting

Naturalmente Wine Resort sorge ad Agliano Terme, al centro del Monferrato, territorio nominato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. È circondato da undici ettari di vigneti su morbide colline, che offrono allo sguardo un paesaggio incantevole.

Obiettivo di questo agriturismo è unire in modo semplice Natura e Mente, facendo vivere e assaporare all’ospite le eccellenze del territorio astigiano.

La struttura è composta da vari spazi:

  • La Villa Ottocentesca, interamente ristrutturata, che accoglie le camere, un salone e una caratteristica cantina per le degustazioni;
  • La Dependance, struttura in mattoni con vetrata e ampia terrazza che si affaccia sulla valle dei vigneti;
  • La Cantina, che produce i più prestigiosi e rappresentativi vini del Piemonte.

Due sono le sale meeting principali:

  • Una Sala Riunioni nella Dependance, dotata di vista sulle vigne, attrezzata con impianto video, audio e luci, ideale per convegni, seminari, aperitivi, corsi e laboratori;
  • Una Sala di 40 mq nelle cantine del resort, con luce naturale che entra da una grande finestra vetrata, ideale per meeting di gruppi di 10/15 persone.

Naturalmente Wine Resort possiede nella Villa 9 camere con soffitti in mattoni a volta e travi in legno a vista, pavimenti e pareti artistici con colori caldi e rilassanti e vista sul paesaggio astigiano.

Nel parco che si affaccia sui vigneti si trova una piscina con vasca per idromassaggio e un’area attrezzata per i bambini. L’agriturismo è accessibile ai disabili, è dotato di collegamento wi-fi free e dispone di un ampio parcheggio.

Vuoi avere maggiori informazioni e/o prenotare? Richiedi un preventivo senza impegno!

Chiedi informazioni a Naturalmente Wine Resort

Maggiori dettagli su Naturalmente Wine Resort

2. Cantina Cecilia Monte

Via Serracapelli, 17 – Neive (CN)

Cantina Cecilia Monte: sala eventi con cucina
Cantina Cecilia Monte: sala eventi con cucina
Cantina Cecilia Monte: tavolata allestita
Cantina Cecilia Monte: tavolata allestita
Cantina Cecilia Monte: vista della cantina
Cantina Cecilia Monte: vista della cantina

Cantina Cecilia Monte è una location in provincia di Cuneo situata tra le colline del Barbaresco, nella zona di confine tra Langhe, Roero e Monferrato.

In questa struttura puoi organizzare:

  • Eventi privati come feste di compleanno, cresime, comunioni;
  • Cene aziendali, degustazioni, presentazioni.

La Cantina possiede infatti tre diversi ambienti:

  • La zona di vinificazione con le vasche d’acciaio;
  • La sala degustazione, dotata di cucina professionale a vista e che si affaccia sui vigneti;
  • La Sala delle Barriques, dotata di proiettore e schermo fisso a parete; qui il Barbaresco affina per 12 mesi nelle botti di legno.

La Cantina produce vini rossi tipici di questa zona piemontese: Dolcetto d’Alba, Langhe Nebbiolo, Barbera d’Alba e Barbaresco. Potrai assaggiarli e partecipare anche alle proposte della struttura, tra cui la visita guidata nella cantina con degustazione di vini e il picnic tra i vigneti.

Chiedi maggiori informazioni alla Cantina Cecilia Monte: è gratuito e senza impegno!

Chiedi informazioni a Cantina Cecilia Monte

Maggiori dettagli su Cantina Cecilia Monte


Siamo arrivati alla conclusione di questo articolo dedicato agli agriturismi in Piemonte. Hai trovato la struttura che fa per te?

Questo articolo ti è stato utile? Condividilo con i tuoi amici!

Non dimenticare di salvare il sito nei preferiti: rimarrai sempre aggiornato sulle news riguardanti il mondo delle location e degli eventi!