La Toscana, centro culturale di impareggiabile valore e culla della cultura italiana, è anche patria delle dimore storiche e di paesaggi mozzafiato.

Organizzare un evento nella cornice di una villa storica può essere una bella soluzione per chi vuole organizzare una convention, una conferenza stampa o un congresso in ambito culturale.

In questo articolo ti mostro suggestive dimore storiche in Toscana, che a dispetto della loro antica bellezza, ti permettono di usufruire di moderne tecnologie.

Scopri le migliori ville storiche, castelli, residenze storiche e dimore antiche della Toscana:

Forse stai pensando: se scelgo una dimora storica in Toscana, vale la pena di scegliere la più bella!

Non è proprio così. Sei sicuro che sia adatta all’evento che stai organizzando?

Scegli con attenzione, tenendo conto di quello che vuoi fare durante il tuo evento.

Detto ciò, sei pronto per dare un’occhiata alle dimore storiche in Toscana che ti ho selezionato? Buona lettura!

1. Borgo Il Melone

Case Sparse, 38 – Sodo, Cortona (AR)

Borgo il Melone: ristorante Antica Limonaia
Borgo il Melone: ristorante Antica Limonaia
Borgo il Melone: panoramica
Borgo il Melone: panoramica

La campagna Toscana non ha bisogno di presentazioni e Borgo il Melone è il luogo ideale dal quale ammirarne tutto il fascino.

La parte hospitality comprende 39 camere più una suite. La struttura dispone, inoltre, di spazi per eventi aziendali e privati davvero suggestivi.

L’antica Limonaia e la vecchia cantina offrono in totale, circa 200 mq di spazi coperti pronti ad accogliere fino a 150 persone.

Il punto di forza rispetto ad altre dimore storiche in Toscana? Due terrazze, da 200 mq e 100 mq, da sfruttare nella bella stagione. Un affaccio davvero suggestivo su Cortona e sulla campagna circostante.

2. Certosa di Pontignano

Località Pontignano, 5 – Castelnuovo Berardenga (SI)

Certosa di Pontignano: Esterno
Certosa di Pontignano: Esterno
Certosa di Pontignano: Aula
Certosa di Pontignano: Aula
Certosa di Pontignano: Facciata
Certosa di Pontignano: Facciata

La Certosa di Pontignano è un edificio dalla maestosa bellezza, immerso nel verde.

Offre 4 sale meeting dotate di attrezzature moderne e funzionali, con capienza massima fino ai 100 posti.

La Certosa è l’ideale per ospitare eventi come meeting, convegni, conferenze e seminari.

Inoltre, mette a disposizione spaziose aree esterne con valore storico artistico, ideali per momenti di aggregazione e colazioni di lavoro.

Chiedi informazioni a Certosa di Pontignano

Maggiori dettagli su Certosa di Pontignano

3. Hotel Villa Carlotta

Via Michele di Lando, 3 – Firenze (FI)

Ristorante Bistrò con tavoli e un enorme buffet
Ristorante Bistrò del Villa Carlotta
Villa Carlotta Firenze: esterno
Villa Carlotta Firenze: esterno
Hotel Villa Carlotta: Sala Ristorante
Hotel Villa Carlotta: Sala Ristorante

Una villa ottocentesca, posizionata a pochi passi dal centro UNESCO di Firenze, è la location perfetta per eventi destinati a un pubblico di intenditori.

La sala meeting attrezzata ospita fino a 60 posti, ma durante la bella stagione la grande veranda esterna amplia le possibilità di accoglienza.

La struttura dispone di un ristorante che propone menu tipico della tradizione toscana e di 31 camere per il pernottamento.

Perché scegliere la dimora storica Villa Carlotta? Per la raffinatezza dei locali e per la possibilità di godere della piscina all’aperto nel contesto unico del paesaggio toscano.

Chiedi informazioni a Hotel Villa Carlotta

Maggiori dettagli su Hotel Villa Carlotta

4. Boutique Hotel In Piazza Della Signoria

Via dei Magazzini, 2 – Firenze

Boutique Hotel In Piazza Della Signoria: Facciata esterna
Boutique Hotel In Piazza Della Signoria: Facciata Esterna
Gustavino della Signoria sala da pranzo
Gustavino della Signoria
Boutique Hotel In Piazza Della Signoria: Sala meeting 2
Boutique Hotel In Piazza Della Signoria: Sala Meeting 2

Il Boutique Hotel In Piazza Della Signoria è una location storica in stile gotico e raffinato.

Mette a disposizione per gli eventi aziendali e corsi di formazione aziendali una sala meeting, in grado di accogliere fino a 25 persone.

La sala è dotata di impianto audio e connessione Wi-Fi gratuito a disposizione degli ospiti.

Per i momenti di relax durante l’evento sono a disposizione la Sala del Tè (capienza 10 persone) e il cocktail bar Conte Negroni.

Dispone di 10 camere e 3 appartamenti, in stile rinascimentale, affacciati sulla storica piazza della signoria e con vista panoramica sulle principali attrattive della città.

Chiedi informazioni a Boutique Hotel In Piazza Della Signoria

Maggiori dettagli su Boutique Hotel In Piazza Della Signoria

5. Palazzo Pucci

Via de’ Pucci, 2 – Firenze (FI)

Palazzo Pucci: Sala di Apollo
Palazzo Pucci: Sala di Apollo
Palazzo Pucci: Sala meeting a Firenze
Palazzo Pucci: Sala meeting
Palazzo Pucci: Salone
Palazzo Pucci: Salone

Palazzo Pucci è una dimora storica del XVI secolo, a pochi passi dal Duomo. Le sale sono decorate da affreschi di importanti artisti del ‘500.

Una parte della dimora storica appartiene ancora ai discendenti della nobile famiglia Pucci.

Un corpo importante della struttura è dedicato a ospitare eventi, meeting aziendali, convegni pubblici e feste private.

In particolare, sono due le principali aree con tale destinazione d’uso: il Salone di Apollo e la Sala di Paride, per un totale di 300 persone per cocktail, o di 180 persone sedute.

Chiedi informazioni a Palazzo Pucci

Maggiori dettagli su Palazzo Pucci

6. Villa La Torrossa

Via Benedetto da Maiano, 3 – Fiesole (FI)

Villa La Torrossa: Esterno
Villa La Torrossa: Esterno
Villa La Torrossa: Interno
Villa La Torrossa: Interno
Villa La Torrossa: Terrazza panoramica
Villa La Torrossa: Terrazza panoramica

A 10 minuti dal centro di Firenze, è situata l’antico palagio che nel XV secolo era di proprietà della famiglia Parenti.

Da allora, l’attuale Villa la Torrossa ha visto passare al suo interno nobili famiglie e artisti, come il celebre pittore e incisore Arnold Böcklin.

Il risultato è una dimora dallo stile eclettico che varia dal rinascimentale al neogotico.

Una cornice eccezionale per ricevimenti, meeting e feste. Gli spazi disponibili attrezzati sono 3: Sala Grande, Sala Antica e Limonaia. La capienza complessiva è di circa 100 posti. Nella bella stagione, la terrazza è ideale per cocktail e coffee break.

Cosa ha di speciale la dimora storica Villa La Torrossa? L’ubicazione preminente rispetto a Firenze che si stende ai suoi piedi e il parco impreziosito da diverse copie di sculture classiche, come la celebre Nike di Samotracia.

Chiedi informazioni a Villa La Torrossa

Maggiori dettagli su Villa La Torrossa

7. Palazzo d’Ambra Residenza Storica in Toscana

Via dei Conti, 6 – Firenze

palazzo-dambra-salotto
palazzo-dambra-sala
palazzo-dambra-sala-meeting

Per chi cerca una location centralissima a Firenze e un’ospitalità su misura, Palazzo d’Ambra è sicuramente una soluzione.

La struttura è composta a 6 appartamenti di diversa metratura che soddisfa le esigenze di ogni tipologia di viaggiatore.

Gli spazi per organizzare eventi privati e/o professionali sono pari a 48 mq e si compongono di un’ampia sala meeting con annessa saletta attrezzata per riunioni private e incontri d’affari. La capienza massima è di circa 20 posti.

Cosa ha di speciale questa dimora storica in Toscana? È una delle poche strutture nel centro di Firenze certificata FIAB e a misura di cicloturismo. L’officina interna, che serve anche come garage per biciclette, è attrezzata per manutenzione ordinaria e straordinaria.

Chiedi informazioni a Palazzo D'Ambra Residenza D'Epoca

Maggiori dettagli su Palazzo D'Ambra Residenza D'Epoca

8. Villa di Piandaccoli

Via di Piandaccoli, 7 – Malmantile (FI)

Villa Piandaccoli: Panoramica
Villa Piandaccoli: Panoramica
Villa Piandaccoli: Salone interno
Villa Piandaccoli: Salone interno
Villa Piandaccoli: Tavolo nel parco
Villa Piandaccoli: Tavolo nel parco

Villa di Piandaccoli conserva il fascino dell’antica villa signorile toscana, unitamente ai comfort moderni.

L’hospitality è garantita da 8 camere, comprese 3 camere matrimoniali e una suite.

Mentre gli spazi per eventi si prestano a mostre, convegni, sfilate di moda e occasioni speciali. Le 3 sale interne, arredate in stile, ospitano fino a 200 invitati seduti. Se la stagione lo consente, è possibile allestire il parco di 13.000 mq.

Cosa ci piace di Villa di Piandaccoli? All’interno del parco è presente una piccola cappella privata consacrata, dove è possibile celebrare il matrimonio.

Chiedi informazioni a Villa Piandaccoli

Maggiori dettagli su Villa Piandaccoli

9. Villa Tenuta di Artimino – La Ferdinanda

Viale Papa Giovanni XXIII, 1 – Artimino, Carmignano (PO)

Tenuta di Artimino: esterno
Tenuta di Artimino: esterno
Tenuta di Artimino: Cantine Granducali
Tenuta di Artimino: Cantine Granducali
Tenuta di Artimino: piscina
Tenuta di Artimino: piscina

Patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2013, la villa medicea La Ferdinanda domina di 730 ettari di paesaggio collinare, a soli 20 km da Firenze.

La struttura è completa dal punto di vista dell’ospitalità. Gli ospiti possono soggiornare nell’esclusivo hotel guest house e cenare al rinomato Biagio Pignatta il ristorante della Villa.

Lato meeting ed eventi, Villa Tenuta di Artimino non è da meno.

Gli stupendi saloni sono ideali per riunioni plenarie, mentre le salette laterali si prestano per sessioni private e incontri. Il Wi-Fi è presente ovunque e la Tenuta dispone di servizi di segreteria, interpretariato e intrattenimento.

Non manca davvero nulla, compresa la possibilità di atterraggio per gli elicotteri.

Perché Villa Tenuta di Artimino è unica? Perché antico e moderno si fondono alla perfezione: trovare una location storica, attrezzata per ogni esigenza, non è cosa comune.

Inoltre, i camini disseminati negli interni e disegnati da Bernardo Buontalenti, realizzati in marmo e pietra serena, sono una gioia per gli occhi. Per questo La Ferdinanda di Artimino si chiama anche Villa dei 100 camini.

Chiedi informazioni a Tenuta di Artimino

Maggiori dettagli su Tenuta di Artimino

10. Palazzo San Lorenzo

Via Gracco del Secco, 113 – Colle di Val D’Elsa (SI)

Hotel Palazzo San Lorenzo: Esterno
Hotel Palazzo San Lorenzo: Esterno
Hotel Palazzo San Lorenzo: Spa
Hotel Palazzo San Lorenzo: Spa
Hotel Palazzo San Lorenzo: Sala meeting
Hotel Palazzo San Lorenzo: Sala meeting

Il borgo medievale di Colle Val d’Elsa, tra Siena e Firenze, è un punto di partenza ideale per visitare il Chianti.

La dimora storica Palazzo San Lorenzo ha le caratteristiche giuste per garantire un soggiorno all’altezza delle aspettative: 48 camere accoglienti, suites raffinate e pregiati appartamenti.

Le sale meeting sono 2 e hanno una capienza massima di 80 persone: entrambe sono attrezzate per organizzare eventi funzionali.

Qual è il plus di Palazzo San Lorenzo? La SPA San Lorenzo propone un percorso di benessere sensoriale che comprende la piscina riscaldata con idromassaggio, la sauna, il bagno turco, nonché massaggi e trattamenti.

Chiedi informazioni a Hotel Palazzo San Lorenzo

Maggiori dettagli su Hotel Palazzo San Lorenzo

Eventi e buon gusto: binomio di successo

Come avrai visto, le dimore storiche in Toscana hanno alcuni elementi in comune che rappresentano poi i loro punti di forza:

  • La bellezza dei posti
  • La storia dei luoghi
  • L’eccellenza dei prodotti

Fra questi ultimi spicca senza dubbio il vino. Chianti, Brunello, Sassicaia, Tignanello sono sinonimo di esperienze eccezionali per il palato e per lo spirito.

Ecco perché negli ultimi anni si è assistito a un autentico boom di team building con degustazione di prodotti tipici e vino. Se cerchi qualche idea in proposito da realizzare in Toscana, qui trovi le migliori idee su cosa proporre nella tua azienda e ai tuoi colleghi.

Ora che hai letto questo articolo, tocca a te! Puoi cominciare a organizzare il tuo meeting in una dimora storica in Toscana.

Scrivici in un commento quale location hai scelto e come è andato il tuo evento.