
Come ottenere visibilità per la tua attività online grazie al blogging
Indice
Fare blogging a che serve? L’utilizzo dei blog come parte di una strategia di marketing è un modo per le organizzazioni di raggiungere clienti attuali o potenziali, indipendentemente dal tipo o dalle dimensioni dell’azienda.
In una strategia di marketing multicanale, i blog offrono un altro punto di contatto con i clienti.
Blogging è l’arte di fare blog, utilizzandone le funzionalità e le potenzialità.
Ad esempio il blogging consente di portare traffico sul sito aziendale tramite i motori di ricerca.
Offre anche ai clienti una migliore comprensione dell’impresa e dei suoi prodotti/servizi.
Ma ci sono altre opportunità da sfruttare.

Blogging: dove farlo
Il blogging in genere lo si fa sul proprio blog aziendale o personale.
In questo caso hai la massima libertà di azione e lavori direttamente sul sito web della tua attività.
Tuttavia, ci sono situazioni in cui non è possibile avere un proprio blog, oppure il blog aziendale non è sufficiente.
Cosa significa?
- Il sito web aziendale potrebbe non prevedere a livello tecnico l’implementazione di un blog.
- L’azienda non ha le risorse per seguire il blog, riempirlo di contenuti e tenerlo aggiornato
- L’azienda, indipendentemente dal fatto che abbia un blog o meno, ha necessità di implementare strategie di marketing integrate per ottenere maggiore visibilità e ampliare la propria audience.
Se rientri in uno di questi casi, la soluzione è ricorrere a blog esterni che trattano tematiche pertinenti con il tuo settore.
Quali sono questi blog esterni?
Possono essere blog di portali tematici, magazine, blog di siti web che parlano del tuo stesso business/attività.
Ad esempio, Meeting Hub è un portale dedicato alle location per eventi ed ha un blog tematico in cui promuovere queste strutture e approfondire argomenti sul mondo dell’event planning.
Un’azienda come può sfruttare i blog tematici?
Sono diverse le opportunità offerte da questa tipologia di blogging:
- guest posting
- banner
- pop up promozionali
- article marketing
- guide di prodotto/servizio
- link building
- email marketing
Ma prima di approfondire questi servizi, diamo una panoramica delle potenzialità di un blog per qualsiasi attività.
Sono proprio queste sue caratteristiche, infatti, a renderlo uno strumento ideale per le strategie di marketing.
Se vuoi ricorrere ad un blog esterno per darti visibilità, è importante che questo sia:
- ben posizionato
- aggiornato
- pertinente con il tuo business
- sfrutti i canali social
- abbia traffico elevato.
Per capire tutto ciò, facciamo allora una presentazione dei validi motivi per cui fare blogging porta visibilità alle aziende, società e strutture in generale.
Traffico verso il sito web
Come trovano le persone il tuo sito web?
Potrebbero digitare il tuo nome direttamente nel browser, ma questo è tipico di un un pubblico che hai già. E non ti aiuta a ottenere più traffico oltre a quello che stai ricevendo.
Quindi, come puoi attirare nuovi utenti sul tuo sito internet? Ad esempio attraverso il blogging e l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Ecco come funziona.
Se nel tuo sito istituzionale (o personale) ci sono poche pagine e non le aggiorni spesso, hai meno possibilità rispetto ai tuoi competitor di comparire tra le prime pagine dei risultati di ricerca di Google (SERP).
La tua attività ha quindi poche probabilità di essere trovata online e di ricevere traffico.
Bene, il blog è un ottimo modo per risolvere il problema della scarsità di contenuti e relativi aggiornamenti.
I blog sono fatti apposta per ospitare e conservare contenuti pertinenti.
Inoltre, gli articoli possono essere la base dei post sui social media: un’altra occasione per raggiungere vecchio e nuovo pubblico.
Il blogging ti aiuta anche a farti scoprire tramite i social media.
Ogni volta che crei un nuovo articolo, le persone possono condividerlo sui social network. Inoltre puoi scrivere dei post sui tuoi social media basati su quell’argomento.
Dunque, i contenuti del blog ti aiutano anche a mantenere attiva la tua presenza sui canali social.
E se metti il link al tuo blog o al tuo sito web, porti nuovo traffico verso di essi.
Conversioni
Ora che hai del traffico che arriva al tuo sito attraverso il blog, hai l’opportunità di convertire quei visitatori in potenziali clienti (lead).
Insomma, ogni articolo di blog è una nuova opportunità per generare nuovi lead.
Basta aggiungere un invito all’azione convincente e ben visibile all’interno del testo.
Ad esempio, usa frasi simili a queste:
- Chiamaci per un preventivo
- Prenota una consulenza gratuita oggi stesso
- Acquista ora
Inoltre, le organizzazioni dovrebbero offrire ai propri clienti un modo per raggiungerli, come un numero di telefono, un modulo di contatto o un indirizzo e-mail.
Puoi anche offrire una risorsa gratuita per ottenere nuovi contatti.
Se non hai familiarità con il funzionamento delle conversioni da traffico a lead, il percorso è questo:
- Inizialmente il visitatore arriva al sito web
- L’utente vede un invito all’azione per un’offerta gratuita
- Il visitatore fa clic sull’invito all’azione e arriva a una pagina di destinazione, che contiene un modulo da compilare con le proprie informazioni
- Quindi compila il modulo, invia le informazioni e riceve l’offerta gratuita
- tu hai i contatti dell’utente e puoi usarli per ricontattarlo o fare attività di marketing, previo suo consenso (espresso opportunamente nel form contatti compilato).
È così che trasformi il traffico del tuo sito web in lead per il tuo team di vendita.
Vantaggi per la vendita
I migliori blog aziendali rispondono a domande comuni dei loro lettori e clienti.
Se crei costantemente contenuti o articoli di valore per il tuo pubblico di destinazione, verrai considerato come leader del settore o un’autorità ai loro occhi.
Pensaci:
Supponiamo che i potenziali clienti trovino le risposte alle loro domande quotidiane tramite post sul blog scritti da persone della tua azienda.
In tal caso, è molto più probabile che entrino nella canalizzazione di vendita fidandosi di te perché li hai già aiutati in passato. Anche prima che fossero interessati ad acquistare qualcosa da te.
Inoltre, avranno maggiore conoscenza dei tuoi prodotti e servizi, del tuo posizionamento nel mercato e del tuo settore.
Ciò rende un processo di vendita molto più semplice rispetto a quello tra due estranei.
Creazione di link
Quando crei articoli preziosi per i tuoi potenziali clienti e anche per altre aziende che il tuo pubblico vede come leader del settore, puoi ottenere dei link pertinenti al tuo blog, detti backlink.
E questo è una buona cosa per il motore di ricerca perché indica che sei fonte affidabile ed esperto nel tuo settore.
Diffusione di notizie aziendali
Un altro vantaggio che il blogging offre a tutte le grandi e piccole imprese è un mezzo per condividere le notizie e le storie della propria azienda.
I blog possono contenere non solo articoli ma anche notizie che mettono in risalto ciò che un’azienda sta facendo.
- Hai assunto un nuovo responsabile del content marketing? Condividilo sul tuo blog.
- Hai intervistato esperti di marketing online e del settore? Pubblicalo sul tuo blog.
- Hai un brillante caso di studio che dimostri come i tuoi prodotti e servizi aiutano i clienti? Raccontalo al tuo pubblico sul tuo blog.
- Stai ospitando una fiera locale o stai organizzando un evento nel tuo settore? Attira l’attenzione anche attraverso il tuo blog.
La condivisione delle notizie aziendali sul tuo blog non solo umanizza il tuo marchio, ma aiuta anche il tuo pubblico a capire che non ti occupi sempre di vendere.
Visibilità sui motori di ricerca
Parte dell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) consiste nell’indirizzare il traffico organico verso un sito web.
I risultati dei motori di ricerca sono calcolati in base ai nuovi contenuti, al numero di pagine indicizzate e alle parole chiave.
Le aziende possono migliorare tutte queste aree e apparire più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca semplicemente avendo un blog.
La chiave del blogging è fornire contenuti pertinenti e di qualità insieme a nuovi articoli.
E questo ti permette di ampliare l’uso delle parole chiave e di usarle in modo naturale nel tuo contenuto.
Fiducia
I contenuti del blog consentono alle aziende di condividere valore e competenze. I blog infatti mostrano ai clienti attuali e potenziali quale valore offre un’azienda.
I blog possono far apparire un’azienda più professionale mostrando la leadership all’interno di un settore.
Possono anche rispondere a domande comuni dei clienti, ad esempio come richiedere un servizio o come risolvere un problema comune con un prodotto.
Essere in grado di aumentare la fiducia del pubblico, aiuta a creare un’azienda più informata.
Per creare fiducia con il blogging:
- Personalizza i contenuti per i lettori.
- Utilizza vari canali per raggiungere più generazioni.
- Mostra empatia nei post.
- Approfitta degli strumenti di automazione del marketing come la pianificazione dei post.
- Mostra come la tua attività può essere una soluzione al loro problema.
- Dimostra di essere una fonte di informazioni affidabili.
- Se i lettori lasciano un commento, interagisci con loro rispondendo al loro commento o domanda.
Blogging come strategia di visibilità
Ora che abbiamo visto le potenzialità del blog e i motivi per cui porta visibilità ad un’attività, possiamo ritornare a quanto introdotto precedentemente.
Una strategia per promuovere un’azienda online tramite blogging può includere:
- guest posting
- article marketing
- guide di prodotto/servizio
- banner
- pop up promozionali
- link building
- email marketing
Guest posting
Puoi trovare un blog appartenente al tuo stesso settore o un magazine online che abbia una sezione dedicata ai prodotti/servizi che vendi, e offrirti di scrivere per loro un articolo da pubblicare.
Quest’attività è a pagamento e di uso comune.
L’articolo che scriverai avrà un link pertinente che rimanda al tuo sito web e ti permetterà di ottenere nuovo traffico.
A patto che tu scelga un blog autorevole del tuo stesso settore, aggiornato e ben posizionato.
L’articolo è firmato da te, in quanto ospite.
Article marketing
In questo caso è il blog esterno che scrive al posto tuo oppure tu mandi l’articolo già pronto da pubblicare. La firma è dell’autore del blog che ti ospita.
L’articolo è in stile giornalistico anche se i suoi intenti sono promozionali.
Valgono le stesse considerazioni del guest posting riguardo autorevolezza, affidabilità, posizionamento, pertinenza e link.
Anche questo è un servizio a pagamento.
Guide di prodotto/servizio
Il portale/sito esterno a cui fai riferimento potrebbe scrivere per il proprio blog delle guide all’acquisto per gli utenti.
Si tratta di articoli a scopo informativo/promozionale che presentano una lista di prodotti/servizi di diversi marchi/competitor.
Ciascun punto della lista spiega le caratteristiche ed i vantaggi, in modo che gli utenti siano in grado di scegliere quale acquistare/preferire.
Ad esempio Meeting Hub propone periodicamente degli articoli dedicati alle migliori location per eventi specifici:
- Migliori location per matrimoni a Roma
- Le più belle location per eventi aziendali a Napoli
- Sale Meeting più attrezzate a Firenze
E così via, per ogni regione, evento e città.
In ciascuno di questi articoli vengono citate, linkate e descritte le diverse location. I proprietari delle strutture ricettive, ottengono visibilità e traffico.
Nello stesso tempo, i lettori del nostro blog ottengono informazioni preziose e idee utili per i propri eventi.
Se ti interessa il servizio di Meeting Hub, puoi contattarci.
Banner, Pop Up
Il blog/portale a cui ti rivolgi spesso offre la possibilità di mettere un banner grafico ben visibile che promuove i tuoi prodotti/servizi.
Questo banner può essere interno al blog, visibile su tutte le pagine, posizionato in alto al top della pagina oppure comparire come pop up.
I pop up appaiono in genere quando l’utente lascia la pagina oppure dopo qualche secondo che l’utente è entrato. Può promuovere un brand, un’attività/evento oppure il download di risorse.
Il download di risorse avviene tramite compilazione di apposito modulo contatti in cui l’utente lascia i propri dati in cambio.
Questi dati saranno passati a te e potrai usarli (previo consenso degli utenti) per effettuare email marketing.
Sono servizi a pagamento.
Link building
La costruzione di link affidabili, pertinenti e autorevoli, è fondamentale per posizionare correttamente il tuo sito web.
Se ricorri ad article marketing o guest posting, puoi mettere un link verso le tue pagine web.
Sono servizi a pagamento.
Conclusioni
Metti in pratica i consigli che ti abbiamo suggerito e continua a seguire il nostro blog per trovare sempre utili informazioni e approfondimenti sul mondo dell’organizzazione eventi.
Puoi anche iscriverti alla Newsletter di Meeting Hub, perfetta per rimanere sempre aggiornati!