È il tuo compleanno e cerchi un menu economico per la tua festa? O magari stai organizzando una festa a sorpresa e il budget per il menu è risicato? 

Sei nel posto giusto: in questo articolo ti spiegherò qual è il miglior menu economico per la festa di compleanno che stai organizzando. Vedremo insieme i piatti perfetti per fare bella figura con i tuoi ospiti, non sprecare nulla… e non far piangere il portafoglio!

Menu economico per la festa di compleanno

I piatti che ti ho elencato sono perfetti sia per un compleanno che prevede un piccolo buffet da consumare in piedi, sia se hai previsto che i tuoi invitati siano seduti a tavola.

Troverai anche proposte vegetariane e vegane, senza ingredienti di origine animale e quindi perfette anche per chi è intollerante a latte o uova.

Eccoti un’anteprima dei piatti che troverai:

  • Pizza e focaccia
  • Pasta fredda e pasta al forno
  • Salatini e brioche salate
  • Torte salate
  • Patate al forno croccanti
  • Pinzimonio di verdure
  • Falafel e salsa allo yogurt
  • Crostata di compleanno

Sei pronto? Iniziamo… ma ti avviso, leggere il mio articolo potrebbe metterti un certo appetito – ti mostrerò infatti ricette semplici ma decisamente invitanti.

Pizza e focaccia

Che festa è senza una teglia di pizza? Il bello della pizza e della focaccia è che sono molto economiche da preparare e il procedimento è molto semplice, basta avere un po’ di pazienza mentre l’impasto lievita!

Hai bisogno di farina, olio, sale, lievito e acqua: otterrai un impasto molto versatile, che puoi condire con la classica combinazione pomodoro e mozzarella per fare la pizza o con sale grosso e rosmarino per una focaccia. Facile no?

La pizza è l'ideale per le feste: piace a tutti!

Puoi anche decidere di dividere l’impasto in tanti dischi di circa 5 cm di diametro e fare delle pizzette mono-porzione: non c’è limite alle combinazioni di ingredienti che puoi creare e l’effetto wow è garantito!

Pasta fredda e pasta al forno

Soprattutto in estate, la pasta fredda non può mancare nel miglior menu economico per la festa di compleanno. 

Scegli una pasta corta e cuocila lasciandola un po’ al dente; una volta che si è intiepidita, condiscila con sottaceti, formaggio, pomodorini, cubetti di prosciutto, piselli e chi più ne ha più ne metta! 

Se hai degli ospiti vegetariani o vegani, la pasta fredda si presta benissimo ad essere adattata alle loro esigenze: ti basterà sostituire il prosciutto o i würstel con burger di soia tagliati a quadratini o sostitutivi del formaggio adatti ai vegani, come la mozzarella di latte di riso.

E se il tuo compleanno è in inverno? Ottima domanda: puoi sostituire la pasta fredda con la sua versione invernale, la pasta al forno. La versione più classica la prevede con il ragù e la besciamella, ma anche per questo piatto puoi sbizzarrirti con ingredienti anche più economici: potresti ad esempio fare un ottimo ragù vegetariano usando le lenticchie al posto della carne!

Anche qui opta sempre per un formato di pasta corta, come penne, farfalle o maccheroni: risulteranno più facili da mangiare se i tuoi ospiti non saranno seduti a tavola ma in piedi.

Salatini e brioche salate

Tranquillo, non ti sto proponendo i tipici salatini del panificio, venduti a peso d’oro: anche a casa, infatti, puoi preparare sfiziosi salatini che non hanno nulla da invidiare a quelli acquistati, pur rispettando il tuo budget.

La sfoglia, un po’ complessa da fare da zero in casa, non ha però costi proibitivi anche se comprata già pronta al supermercato. In più ha un’ottima resa e da un solo impasto puoi ottenere parecchie brioche salate da farcire con prosciutto e formaggio o salatini quadrati da riempire con formaggio cremoso (magari aromatizzato al basilico o, perché no, al salmone) o con salsa di pomodoro e origano. 

I salatini e le brioche di sfoglia fatte in casa sono la soluzione ideale per un menu economico per la festa di compleanno

Un’accortezza: scegli il formato tondo per le brioche e quello rettangolare per i quadratini dei salatini –  in questo modo ottimizzi la forma della base di sfoglia e puoi stare sicuro di non sprecare nemmeno un angolino di impasto quando lo ritagli!

Torte salate

Ancora più economica della sfoglia è la pasta brisè, molto semplice anche da preparare a casa. Con la brisè puoi preparare torte salate di ogni genere, farcendole con verdure, uova, formaggi, salsiccia o persino tofu, a seconda dei tuoi gusti.

Le torte salate sono un’opzione molto “furba”, soprattutto se nel tuo menu hai previsto anche la pasta fredda. Molti ingredienti di questi due piatti economici possono infatti essere in comune: se ti avanzano i piselli della pasta, puoi metterli anche nella torta salata. Non solo risparmi, ma riduci anche gli sprechi!

Oltre al classico formato “a torta”, stupisci i tuoi ospiti con uno strudel salato: il principio è lo stesso della forma classica, ti basterà usare una brisé rettangolare e darle la tipica forma del dolce austriaco.

Patate al forno croccanti

Lo so, ti sembrerà strano che io ti proponga un “contorno” nel menu economico per la festa di compleanno, ma credimi: le patate al forno fanno sempre un figurone e sono l’ideale per rimanere nel budget. 

Le patate al forno fatte in casa sono l'ideale per un menu economico per la festa di compleanno

Ti basterà comprare un chilo di patate, lavare bene la buccia, e farle bollire; poi devi solo tagliarle a cubetti e aggiungere abbondante rosmarino, sale e olio prima di infilarle in forno. Scommettiamo che andranno a ruba?

Se ti senti particolarmente in vena, prova a sperimentare con diverse forme: cubetti, rondelle sottili, persino il classico formato “a stick”. Puoi anche servirle con ketchup o maionese per variare, senza sforare troppo rispetto al budget che hai stabilito.

Pinzimonio di verdure

Ti potrà sembrare strano ma in realtà il pinzimonio è un vero classico dei menu di compleanno che hanno un occhio di riguardo al portafoglio: si tratta infatti di una selezione di verdure crude, di solito tagliate a bastoncino, da intingere in una salsa molto semplice a base di olio d’oliva, sale, pepe e succo di limone.

Scegli verdure come le carote, il sedano e il finocchio e avrai preparato un antipasto leggero, fresco ed economico.

Falafel e salsa allo yogurt

Inserire i falafel nel tuo menu economico per la festa di compleanno è un’ottima idea per due motivi: sono molto economici e facili da preparare e ti fanno sempre fare un figurone con i tuoi invitati per il loro aspetto esotico.

In realtà i falafel sono delle semplici e deliziose polpette a base di ceci, aglio, cipolle, cumino e prezzemolo o menta. Puoi friggerli o farli al forno, a seconda di quello che ti viene più comodo.

Servili con una semplicissima salsa a base di yogurt bianco senza zuccheri e succo di limone: sono il top!

Inoltre sono un piatto senza glutine, ideale per chi soffre di allergie o intolleranze. Ti segnalo un’ottima ricetta per preparare circa una ventina di falafel, la trovi qui.

Crostata di compleanno

Che menu di compleanno sarebbe se non ti proponessi una torta, per concludere? Certo, un dolce adatto a una festa così importante, che strizzi anche l’occhio al budget, può sembrare una missione impossibile. 

Magari sei addirittura preoccupato che non si possa preparare una torta che sia economica e buona allo stesso tempo, ma ti assicuro che non è così.

Dimentica torte multipiano piene di panna e pasta di zucchero (che diciamocelo, spesso non sono nemmeno troppo buone): la torta ideale per il tuo compleanno economico è la buona vecchia crostata!

La frolla non è solo semplice da fare in casa, ma anche molto “povera”: uova, farina, zucchero e… olio di gomito per impastare! Poi puoi ricoprirla di marmellata o della tua crema al cioccolato preferita, ma soprattuto non dimenticarti delle candeline!

La crostata è una torta semplice ed economica, perfetta per un compleanno.

Eccoci arrivati al termine del mio articolo sui piatti che non possono mancare in un menu economico per la festa di compleanno – spero di essere stata esauriente e di averti dato spunti interessanti per organizzare al meglio la tua festa.

Se vuoi approfondire l’argomento, ed essere sicuro al 100% di avere tutto sotto controllo, ti suggerisco di leggere anche questo articolo, su come organizzare un buffet di compleanno.

Per passare una bella serata festeggiando un’occasione speciale non devi per forza spendere un patrimonio: basta fare delle scelte “furbe” come quelle di cui ti ho parlato qui sopra. Sono sicura che i tuoi ospiti saranno pienamente soddisfatti… e magari ti chiederanno pure qualche ricetta!

Se sei sempre in cerca di consigli sul mondo degli eventi privati, iscriviti alla newsletter di Meeting Hub: rimarrai aggiornato su tutte le ultime novità.

Alla prossima!