Stai pensando che è giunto il momento di organizzare una nuova esperienza per rinsaldare il rapporto tra i tuoi collaboratori e hai deciso di proporre loro un’attività di team building all’aperto?

Perfetto, sei approdato alla pagina giusta: ti aiuterò a scegliere l’esperienza che meglio si adatta alle tue esigenze!

Proseguendo con la lettura troverai una lista tra le più originali, interessanti e soprattutto più utili attività tra quelle che il mercato offre!

A seconda della tipologia di collaboratori e delle tue disponibilità, scegli quella che ti sembra più adatta per ottenere il risultato che ti sei prefissato.

La presentazione delle attività è puramente casuale e non segue alcun tipo di preferenza personale né di classifica! Quindi scegli liberamente!

Buona lettura!

1. Orienteering

Orienteering: Team Building Outdoor

Una delle prime soluzioni che ti voglio proporre per la tua attività di team building outdoor è l’orienteering.

Si tratta di una delle scelte più amate e più utilizzate per fare gruppo, in quanto semplice da realizzare e sicuramente divertente.

Lo spirito di gruppo si costituisce grazie al perseguimento di un obiettivo comune, per l’ottenimento del quale tutti lavorano con spirito di collaborazione e sinergia.

Si tratta di un’attività perfetta per testare alcune dinamiche di gruppo: tutti i membri dovranno discutere per prendere una decisione comune e nessuno dovrà essere lasciato indietro, nemmeno i meno abili nell’affrontare le sfide e le avversità del percorso.

A seconda dello spazio e del luogo scelto per l’attività, tutto può diventare più o meno interessante e più o meno difficoltoso.

Le vere personalità di ciascuno emergono nello stato di necessità, ma… attenzione a non esagerare con le condizioni estreme!

2. Barca a Vela

Barca a Vela: Team Building Outdoor

Un’altra attività di Team Building davvero interessante è la barca a vela.

Chiaramente, a differenza della precedente (che può essere realizzata pressoché ovunque), questa attività pone dei limiti naturali a chi è troppo distante dai laghi o dal mare.

Ma se puoi permetterti di spostare il tuo gruppo di lavoro anche di parecchi km per raggiungere una zona attrezzata, questa è un’idea originale e divertente.

Attitudine ai cambiamenti improvvisi e capacità di lavorare in gruppo sono le soft skills sviluppate attraverso questa attività.

L’essere catapultati in una situazione totalmente diversa dalla quotidianità aiuterà i partecipanti a uscire dalla propria zona di comfort per giungere ad un obiettivo comune.

3. Corso di Sopravvivenza

Corso di Sopravvivenza: Team Building Outdoor

Si tratta di un’attività che dovrebbe essere prolungata per più di un giorno per avere un risultato concreto.

La necessità di sopravvivere in un ambiente naturale, privo dei comfort e di quelle comodità che ogni giorno troviamo nelle nostre case, spinge chi vi prende parte a mettersi in gioco totalmente.

Affrontare gli imprevisti, fidarsi dei compagni e ingegnarsi per risolvere ogni problema, sono gli elementi che costituiscono il fulcro di questo esercizio.

Ciascun membro del gruppo troverà il proprio ruolo all’interno dello stesso e valorizzerà le proprie capacità.

In questo modo verranno sfruttate, e soprattutto valorizzate, le differenti caratteristiche di ciascun membro; ciò sarà importante per la sopravvivenza di tutti.

4. Pit Stop Simulati

Pit Stop Simulati: Team Building Outdoor

Forse non ci avevi mai pensato ma anche questa è un’attività sicuramente molto interessante come team building all’aperto.

Se il tuo obiettivo è quello di creare legami in un gruppo, facendo comprendere al meglio quanto la collaborazione da parte di tutti sia importante, i pit stop simulati sono sicuramente una soluzione diversa e divertente.

Ogni operazione deve essere portata avanti con velocità ma al tempo stesso con minuziosa attenzione, caratteristiche fondamentali per la buona riuscita del pit stop, ma anche di ogni attività aziendale!

Certo, forse si tratta di un’attività che diventa più stimolante se il gruppo a cui ti rivolgi è composto da soli uomini… ma in fondo, anche molte donne amano i motori!

5. Guida Off-Road

Guida Off Road: Team Building Outdoor

Un’altra soluzione sempre legata al mondo dei motori, che in questo caso va a rafforzare un rapporto tra due persone in particolare, è quella della guida off-road.

Navigatore e pilota saranno a stretto contatto per tutta la durata del percorso e dovranno fidarsi l’uno dell’altro, ciecamente o quasi.

Sicuramente si tratta di un’esperienza d’impatto e assolutamente coinvolgente, che non lascia spazio all’indecisione e che si fonda sulla prontezza di riflessi e sulla capacità di fidarsi l’uno dell’altro.

6. Caccia al Tesoro

Caccia al tesoro

Anche la caccia al tesoro (aziendale) è un’ottima attività di team building outdoor, che aiuterà il tuo gruppo di lavoro a sviluppare quelle capacità fondamentali che verranno poi utilizzate nella quotidianità.

Collaborazione, condivisione delle informazioni, pianificazione e gestione del tempo a disposizione sono solo alcune delle skills che verranno messe alla prova durante la caccia al tesoro.

Risolvere i problemi, i quesiti e decidere come muoversi in gruppo, senza dimenticare coloro che hanno più difficoltà, aiuterà i partecipanti a comprendere e sfruttare al meglio le capacità di ciascuno e, successivamente, ad utilizzarle al 100% anche durante le attività lavorative.

Per rendere ancora più interessante l’attività si possono dividere i partecipanti in più gruppi, in modo tale da innescare un meccanismo di sfida che incrementi la voglia di mettersi in gioco per arrivare prima dei propri colleghi!

7. Arrampicata

Arrampicata: Team Building Outdoor

Anche attraverso l’arrampicata si mette alla prova il gruppo, ma allo stesso tempo si fortifica anche la fiducia nei propri compagni “di cordata”.

Si tratta di un’attività che è possibile anche all’interno di palestre attrezzate, ma perché non farlo all’aria aperta per rendere la situazione ancora più reale, provare la soddisfazione di essere arrivati davvero in cima e godere di un bel panorama?

Sviluppo della motivazione personale, della fiducia verso gli altri e della capacità di ragionare su ogni passaggio pensandolo come un tassello per arrivare alla soluzione finale, questi sono gli elementi chiave di questa attività.

Estremo? Forse sì, ma efficace!

8. Carton Boat

Coppia su Carton Boat

E se tra le altre capacità che vuoi sviluppare ci fosse anche quella della fantasia e dell’inventiva?

Beh allora non puoi non prendere in considerazione il Carton Boat: sfida il tuo gruppo di lavoro a realizzare barchette con materiali non convenzionali.

Stimolare la fantasia di ciascuno per ottenere il miglior risultato che permetta di completare un percorso a staffetta precedentemente preparato e sfidarsi con le altre “barche” è l’obiettivo fondamentale.

Poche e semplici risorse saranno le uniche che avrete a disposizione, e l’unico modo per raggiungere il risultato sarà saper… guardare oltre!

9. Laser Game

Laser Game

Basato sui giochi di simulazioni che arrivano dal mondo militare, si tratta di un gioco davvero divertente da proporre come attività di team building outdoor.

Oltre al chiaro divertimento che deriva da questo tipo di attività, sarà interessante anche osservare le dinamiche che si creeranno all’interno delle varie squadre.

Collaborazione creativa, gioco di squadra e soprattutto correttezza nei comportamenti durante il gioco sono i punti chiave di questa attività che sembra un semplice gioco ma che in realtà nasconde molto altro.

In queste sfide innovative verranno utilizzati “fucili a raggi infrarossi” e il “colpo” inferto non sarà altro che un led infrarosso.

Cosa ne pensi delle soluzioni che ti ho prospettato? Hai già trovato la più adatta al tuo team?

Scegli quella che ti sembra più indicata e…buon lavoro!


Guarda qui le migliori location per attività di Team Building in Italia

Cosa ne pensi delle attività che ti ho appena proposto?

Ne hai individuata qualcuna che può essere perfetta per il tuo gruppo di lavoro e che hai voglia di approfondire?

Chiaramente l’obiettivo fondamentale è quello di rafforzare il legame tra coloro che collaboreranno per ottenere risultati dal punto di vista aziendale.

Le modalità per ottenere questi cambiamenti sono davvero molte e quelle che ti ho elencato non sono chiaramente tutte quelle disponibili. Molto dipende dal tipo di azienda e da chi dovrà mettersi alla prova.

Buona fortuna per il tuo team building outdoor, sono certa che qualunque sceglierai, sarà un successo!