Fondazione FS - Museo di Pietrarsa
Fondazione FS - Museo di Pietrarsa: Descrizione
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ad oggi è tra i più grandi Centri Eventi e Convegni del Sud Italia: si estende su un’area di 36mila metri quadrati, di cui 14mila coperti.
Si tratta di una location unica e decisamente originale dove organizzare:
- eventi aziendali
- convegni
- conferenze stampa
- e molto altro ancora!
Il Museo offfrirà a te e ai tuoi ospiti un vero e proprio viaggo nel tempo lungo oltre 180 anni, ra locomotive, treni e carrozze che hanno unito l'Italia dal XIX secolo ai nostri giorni.
Il complesso è ospitato in uno dei più importanti siti di archeologia industriale italiana: il Reale Opificio Meccanico, Pirotecnico e per le Locomotive fondato da Ferdinando II di Borbone nel 1840.
Giorni/orari disponibili
08:00-24:00
Sylvia Ciscognetti
Servizi
La struttura
Wi-fi gratuito
Connessione internet
Servizio catering
Parcheggio a pagamento
Aria condizionata
Giardino
Terrazza panoramica
Per disabili
No barriere architettoniche
Bagno accessibile
Servizi di Ristorazione:
Location specializzata in:
Matrimoni
Riunioni Aziendali
Congressi Medici - ECM
Sfilate
Cene di Gala
Presentazione di Libri
Mostre e Showroom
Conferenze Stampa
Spazi per eventi di Fondazione FS - Museo di Pietrarsa
Sala delle Locomotive a Vapore
La sala delle locomotive a vapore è uno degli spazi più affascinanti del Museo. Gli ampi spazi, 5000 mq di cui 2000 mq utilizzabili, consentono di ospitare platee fino a 800 persone, godendo di uno spazio storico ed una location unica.
- Area sala: 5000 m²
- Capacità: 800 posti
- Luce naturale: No
Sala dei Cinquecento
La Sala è un teatro utilizzato spesso per meeting e congressi, con una capienza di 400 persone. Dispone di palco 6 x 4 metri, 300 poltroncine in velluto rosso, e schermo 5 x 3 metri
- Area sala: 500 m²
- Capacità: 400 posti
- Palco: 6.00 m
- Altezza: 8.00 m
- N° ingressi: 2
- Luce naturale: Si
Padiglione "La Cattedrale"
Si tratta del Padiglione più antico di Pietrarsa, originariamente sede delle tornerie. Al suo interno è possibile organizzare pranzi, cene, aperitivi e sfilate di moda, e può contenere fino a 400 persone.
- Capacità: 400 posti
- N° ingressi: 2
- Luce naturale: Si
Sala dei Macchinari d'Officina
All'interno della sala sono ospitati i macchinari che venivano utilizzati a Pietrarsa all'inizio del '900. Può essere utilizzata per light lunch, coffè break, aperitivi e Gala Dinner. Può contenere fino a 400 persone
- Capacità: 400 posti
- Luce naturale: No
Area Convegni
L'area convegni del Museo dispone di diverse sale al suo interno. La più ampia è la Sala Convegni che può ospitare fino a 130 persone. Vi sono poi la sala Biblioteca, la sala del CdA ed altre salette minori
- Capacità: 130 posti
- Luce naturale: No
Sala Biblioteca
La sala si trova all'interno dell'area convegni. E' dotata di sistema di filodiffusione audio, impianto luci dimmerabile e modulabile, e può ospitare fino a 130 persone
- Capacità: 130 posti
- N° ingressi: 2
- Luce naturale: Si
Sala Cinema
La Sala Cinema ha capienza massima 120 persone. E' dotato di impianto di diffusione audio, sedute con ribaltina, schermo 5 x 3 metri, e proiettore.
- Capacità: 120 posti
- N° ingressi: 5
- Luce naturale: No
Servizi sale
- Wi-fi gratuito
- Video proiettore
- Palco mobile
- Impianto audio
- PC
- Traduzione simultanea
- Schermo LCD/Led
- Videoconferenza
- Microfoni
- Spazio per attività all'aperto
- Podio
- Linea alta velocità (100mb)
Recensioni
Sei stato in questa location?
Condividi la tua opinione con gli altri utenti:
Scrivi una recensione