Palazzo Zurla De Poli
Palazzo Zurla De Poli: Descrizione
Palazzo Zurla De Poli è un raffinato esempio di villino di caccia del Cinquecento.
Edificato nel 1520, presenta il piano nobile con Salone d'Onore e tre sale completamente affrescate con scene a tema mitologico e sacro dalle migliori maestranze del Rinascimento lombardo locale, una corte con illuminazione serale scenografica e un giardino all'italiana degli anni Trenta del '900.
Gli spazi disponibili sono: il solenne Salone del Convito, così nominato per la raffigurazione della Favola di Amore e Psiche, che termina con il Banchetto degli Dei in onore delle nozze tra i due amanti, la di Sala Carlo V, il grande giardino con corte.
Disponibilità dell'intero piano nobile (4 sale arredate) per shooting a richiesta. Palazzo membro dell'Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI).
Giorni/orari disponibili
08:00-23:00
Servizi
La struttura
Wi-fi gratuito
Giardino
Spazi per eventi di Palazzo Zurla De Poli
Corte e Giardino
Corte con illuminazione serale, giardino all'italiana ingentilito con l'arte topiaria, alberi secolari.
- Capacità: 130 posti
- Luce naturale: Si
Salone d'Onore
Ampio salone d'onore con affreschi, pavimento in cotto e camino monumentale del XVI secolo, finestre e portale d'ingresso per luce naturale. La raffigurazione rappresenta la Favola di Amore e Psiche. Arredo ligneo del XVII e XIX secolo
- Area sala: 106 m²
- Capacità: 60 posti
- Altezza: 8.00 m
- N° ingressi: 1
- Luce naturale: Si
Sala Carlo V
Sala con affreschi a tema sacro di scuola lombarda (sec XVI), camino, parquet, arredi lignei e lampadario Murano.
- Area sala: 47 m²
- Capacità: 25 posti
- N° ingressi: 3
- Luce naturale: Si
- Prezzo mezza giornata: € 600
Servizi sale
- Wi-fi gratuito
Recensioni
Sei stato in questa location?
Condividi la tua opinione con gli altri utenti:
Scrivi una recensione