
Le location specializzate per tornei di Burraco
Indice
Trovare la location giusta per organizzare un torneo di burraco non è mai stato così facile! Ecco la guida perfetta che ti farà risparmiare tempo, evitandoti ore di ricerche.
Se sei un appassionato del gioco di carte e vorresti organizzare un bel torneo di burraco noi di Meeting Hub ti possiamo aiutare.
Una delle prime cose a cui dovrai pensare è sicuramente la scelta della location.
Ma non scervellarti, non è necessario. Se ancora non ci hai pensato non è un problema, anzi, non c’è nemmeno bisogno che tu lo faccia perché abbiamo già lavorato al posto tuo.
Ti mostreremo quali sono le migliori location in Italianelle quali organizzare un torneo di burraco.
Ti possiamo garantire che sono quelle giuste perché hanno già avuto modo di organizzare uno o più tornei all’interno delle proprie sale, alcuni addirittura tornei della Fibur, federazione italiana di burraco.
Queste location sono in grado di rendere al meglio un evento di questo tipo, sono esperte e sanno di cosa hanno bisogno i giocatori.
Servizi necessari
Prima di scoprire le location vediamo quali sono i servizi indispensabili che una location dovrebbe offrire a chi partecipa al torneo:
- Tavoli quadrati o rotondi
La cosa più importante è la presenza di tavoli quadrati, o eventualmente rotondi.
Potrebbe sembrare una banalità, ma i tavoli rettangolari possono dare molto fastidio durante il gioco, soprattutto quando i giocatori sono 2 e lo spazio è poco, insomma, tanto ingombro per niente!
- Angolo ristoro
Una buona location lascia a disposizione dei giocatori un buffet o un piccolo angolo ristoro sempre rifornito per permettere alle persone di mettere qualcosa sotto i denti tra una partita e l’altra, senza abbandonare la sala da gioco.
In alternativa all’angolo ristoro alcune location mantengono aperti il bar o il servizio di ristorazione per l’intera durata del torneo.
- Personale di supporto
Per alcune persone potrebbe essere la prima volta che prendono parte ad un torneo di burraco.
Quindi è utile avere una o più persone in sala che sappiano sciogliere tutti i dubbi che potrebbero insorgere nei giocatori presenti al torneo.
Qui di seguito troverai la lista delle location italiane attrezzate per organizzare adeguatamente un torneo.
1. Hotel De Gletscher
Loc. Tschaval, 28 – Gressoney-La-Trinitè (AO)
Questo graziosissimo hotel si trova ai piedi del Monte Rosa, in un contesto ideale per chi non resiste al fascino della montagna.
Immerso nella natura a più di 1800 metri, anche gli ambienti interni riflettono l’amore per questi luoghi attraverso l’uso di materiali naturali e la valorizzazione della semplicità.
La struttura è dotata di terrazza panoramica sulle cime di Rothorn e Testa Grigia, un’area wellness provvista di bagno turco e sauna, 12 camere e la sala ristorante che può anche ospitare eventi per un massimo di 24 persone.
Inoltre, pur trattandosi di un hotel 3 stelle, questa location può essere affittata per intero, così da gestire il tuo torneo in maniera esclusiva.
Chiedi informazioni a Hotel De Gletscher
Maggiori dettagli su Hotel De Gletscher
2. Forma Spazi
Via Cavour, 181 – Roma (RM)
Forma Spazi è situata nel centro di Roma, in un grande business center di 800 mq.
La struttura mette a disposizione ben 14 sale per eventi, con capienze variabili, per ospitare da un minimo di 30 persone fino ad un massimo di 150.
Ogni ambiente è dotato di un’ottima luce naturale e di arredi scelti per garantire il massimo comfort.
Tutte le sale, inoltre, possono essere configurate ed allestite secondo necessità e richieste, per assicurare la perfetta riuscita dell’evento.
In questa location trovi anche personale per assisterti durante l’intera organizzazione, dalla progettazione alla gestione dei dettagli, includendo la pianificazione di servizi ed attività per i giocatori.
Chiedi informazioni a Forma Spazi
Maggiori dettagli su Forma Spazi
3. La Fattoria Bellandi
Via del Borgo 4 – Radicofani (SI)
Per gli amanti della campagna, questa fattoria è la soluzione giusta per organizzare il torneo e godersi un po’ di sano e semplice relax.
La location è nata da un’antica struttura in pietra databile alla seconda metà del Cinquecento, nella frazione di Contignano, all’interno della Val D’Orcia.
La Fattoria Bellandi dispone di una sala per eventi di 110 mq, un giardino, un ampio parcheggio e un ristorante.
La cucina propone piatti toscani tradizionali, preparati con prodotti freschi e di provenienza locale, con la possibilità di offrire anche ricette a base di pesce, in base al pescato disponibile.
Nei dintorni, infine, trovi tanti servizi convenzionati per goderti il territorio e la sua cultura.
Chiedi informazioni a La Fattoria Bellandi
Maggiori dettagli su La Fattoria Bellandi
4. Courtyard by Marriott Rome Central Park
Via Giuseppe Moscati, 7 – Roma (RM)
Scelto per organizzare tornei nazionali, l’hotel ha tutto il necessario per organizzare sfide con i fiocchi.
Le sue sale dalla capienza invidiabile offrono spazio a volontà e possono contenere oltre 100 tavoli.
Su richiesta offre la possibilità di organizzare spettacoli in chiusura al torneo.
La location è anche circondata da un grande giardino utilizzabile nella bella stagione, ideale per godersi ristorativi coffe break o fare tranquille passeggiate all’aria aperta.
Eventi ospitati: XIV Torneo Nazionale – Città di Roma.
Chiedi informazioni a Courtyard by Marriott Rome Central Park
Maggiori dettagli su Courtyard by Marriott Rome Central Park
5. Grand Hotel Villa Itria Catania
Via Antonio Aniante, 3 – Viagrande (CT)
Situato lungo le pendici dell’Etna, Grand Hotel Villa Itria Catania è una struttura modernissima e di recente costruzione.
Gli spazi sono tutti dotati di attrezzature moderne.
Per i giocatori che non vogliono rinunciare al benessere la location offre i migliori servizi di wellness. È presente infatti una vera e propria spa rigenerante.
Gli ospiti possono inoltre usufruire di un ampio parcheggio gratuito.
Eventi ospitati: Torneo Nazionale Città di Catania.