
Festa aziendale: come organizzarla alla perfezione
Indice
- 1. Scelta degli invitati e invio degli inviti per una festa aziendale
- 2. Quando organizzare una festa aziendale?
- 3. Scelta della location per una festa aziendale
- 4. Il menu per una festa aziendale
- 5. Come intrattenere gli ospiti durante una festa aziendale
- 6. Regala gadget durante la festa
- 7. Perché è importante organizzare una festa aziendale?
Ogni azienda che si rispetti organizza almeno una o due volte l’anno una festa aziendale.
Questa può essere organizzata per i motivi più disparati:
- salutare un collega che va in pensione
- accogliere i nuovi vertici aziendali che sono cambiati
- augurarsi buone feste nel periodo natalizio
- festeggiare i risultati raggiunti
A queste poi si possono sommare tantissime altre motivazioni. Le feste aziendali infatti sono importanti perché consentono ai dipendenti di migliorare i propri rapporti, avendo modo di incontrarsi in contesti meno formali.
Andiamo a vedere insieme come si può organizzare alla perfezione una festa aziendale!
1. Scelta degli invitati e invio degli inviti per una festa aziendale
Nel momento in cui stai organizzando una festa aziendale non puoi scegliere gli invitati, ma devi invitare tutti senza esclusione di nessuno.
Anche se stai organizzando una festa solo per una determinata divisione o un determinato team non puoi escludere nessuno, tutti devono essere invitati e nessuno si dovrà sentire messo da parte!
Gli inviti puoi inviarli in diversi modi.
Se sei un amante delle buste da lettere puoi spedire i tuoi inviti in forma cartacea, direttamente a casa dei tuoi dipendenti oppure farglieli trovare sulla scrivania in ufficio.
Puoi andare in una tipografia a farli stampare, oppure – se preferisci – puoi rivolgerti a siti web come Stampaprint per far stampare i tuoi inviti direttamente dall’ufficio!
Un fac simile di biglietto d’invito per una festa aziendale potrebbe essere:
Carissimo collega!
Sei invitato alla festa aziendale che si terrà il giorno _____ alle ore ______ presso ______
Porta con te anche la tua famiglia!
Buon lavoro
Puoi anche mandare una mail di invito a tutto il personale; non ci sarà bisogno di personalizzarla, tutti potranno ricevere lo stesso messaggio, e il testo può essere lo stesso del biglietto cartaceo.
Essendo un invito esteso a tutti puoi anche realizzare delle locandine, da mettere in giro per i diversi uffici e sopratutto nelle zone comuni, in modo da essere certo che tutti le possano vedere.
Come per gli inviti, anche le locandine possono essere ordinate online su siti come Printiamo, dove puoi personalizzarle come più ti piacciono.
2. Quando organizzare una festa aziendale?
Quando è il momento ideale per organizzare la festa aziendale della tua azienda lo puoi sapere solamente tu.
Io posso dirti di scegliere una sera a ridosso del weekend. Se siete un’azienda che il sabato non lavora puoi farlo il venerdì sera. Altrimenti, se riposate la domenica, il sabato sera.
Se siete aperti tutti i giorni seguendo uno schema di turni, il discorso si complica; dovrai scegliere tu una data “a caso”, consapevole del fatto che qualcuno il giorno dopo ti potrà maledire!
L’importante è di non mettere mai i dipendenti nella condizione di dover scegliere tra la cena aziendale e il lavoro: questo sarebbe scorretto nei confronti di chi si trova a lavorare mentre tutti gli altri colleghi si divertono!
3. Scelta della location per una festa aziendale
Quando organizzi una festa aziendale puoi scegliere tra diverse soluzioni.
Puoi scegliere di organizzare una classica cena oppure, se vuoi fare qualcosa di più dinamico, puoi organizzare una serata in discoteca!
Se opti per la cena ci sono diverse decisioni che devi prendere sul dove vuoi farla: preferisci rimanere in azienda e chiamare un servizio catering? O preferisci portarli in una location differente dal luogo di lavoro?
Organizzare la cena negli spazi comuni dell’azienda ha i suoi pro e i suoi contro. Se da una parte farai sentire i dipendenti più a loro agio e più “a casa”, dall’altra non ci sarà quello stacco che li farà sentire “fuori dal lavoro”, allo stesso tempo, organizzare una cena fuori farà sembrare la festa più formale. Sta a te decidere come vorrai impostare la cena!
Per quest’ultima variante dovrai dovrai dunque decidere una location adatta per la tua festa aziendale: ti consiglio di consultare il sito di Meeting Hub per scegliere in pochi click la location che più fa al caso tuo e della tua azienda.
Le migliori location in tutta Italia
Il menu per una festa aziendale lo devi decidere tu in base al budget e in base a quello che hai pensato di fare!
Non è assolutamente detto che un menu a buffet ti faccia risparmiare di più rispetto ad un catering che ti serve a tavola. Tutto dipende da quali sono i piatti che decidi di offrire.
In tutti i casi ricordati sempre di pensare alle più comuni intolleranze, tipo la celiachia, e alle più diffuse abitudini alimentari che coinvolgono vegetariani e vegani.
Hai già letto l’articolo Cosa fare e dove andare se c’è un celiaco nel gruppo?
Pensa sempre a dei menu studiati anche per loro che possano permettergli di mangiare e non rimanere a stomaco vuoto durante la serata!
Nel caso in cui tu scelga il buffet, ricorda di segnalare il contenuto di ogni piatto, mentre, se preferisci servire la cena seduti. prepara anche dei menu da mettere sul tavolo in modo da far sapere ad ognuno quello che sta per mangiare.
Puoi concordare il catering con i proprietari della location oppure portarli da fuori: trova qui il servizio di catering più vicino a te.
5. Come intrattenere gli ospiti durante una festa aziendale
Nel momento in cui decidi di organizzare una festa aziendale, è tuo dovere preparare anche una scaletta di quello che avverrà durante la festa.
Ovvio che se organizzi una cena, l’attività principale sarà mangiare e chiacchierare, ma ciò non significa che non dovrai occuparti di organizzare altre cose. Infatti, qualsiasi sia il motivo per cui tu abbia organizzato una festa aziendale, dovranno esserci dei momenti dedicati a degli interventi, ed è bene che vengano fatti sopratutto dai vertici.
È una cena organizzata per scambiarsi gli auguri di Natale? Bisogna che qualcuno prenda la parola e faccia gli auguri di natale a tutti.
È una cena organizzata per festeggiare il raggiungimento di un particolare risultato? Racconta, o fai raccontare a chi ne è stato protagonista, come questo risultato si stato raggiunto e fai in modo che tutti vengano coinvolti in questa esperienza.
Puoi organizzare l’intrattenimento aiutandoti con le migliori agenzie di eventi in Italia.
Un’altra idea è quella di ingaggiare una band che suoni musica dal vivo per accompagnare la cena, e che faccia ballare tutti una volta finito di mangiare.
6. Regala gadget durante la festa
È molto carino far avere ai tuoi ospiti dei piccoli regalini aziendali, che possono variare a seconda del budget che hai a disposizione.
Puoi scegliere se fare lo stesso regalo a tutti, scegliendo su siti come Dottor Gadget quello che più può servire ai tuoi dipendenti, oppure potresti organizzare una pesca o meglio ancora…una caccia al tesoro!
Organizzare una pesca è abbastanza semplice: consegni dei bigliettini con dei numeri ad inizio serata, e ad ogni numero fai corrispondere un premio. Questi possono avere grandezze e importi differenti: se disponi di un budget adeguato puoi addirittura pensare ad un viaggio per due persone in qualche località!
Durante la serata estrai i numeri, partendo dai premi più economici fino ad arrivare ai più costosi. Certo questo comporta che non tutti verranno accontentati e che sarà esclusivamente la fortuna a decidere il vincitore, ma porterà un po’ di brivido durante la serata.
Un’altra alternativa è organizzare una caccia al tesoro: un’idea simpatica, originale e che sicuramente intratterrà i tuoi ospiti.
La caccia al tesoro in questione però può essere di diverso tipo: puoi far dividere gli invitati a squadre, oppure puoi farli giocare singolarmente! In ogni caso dovrai prevedere un momento prima o dopo la cena da dedicare a questo gioco!
7. Perché è importante organizzare una festa aziendale?
È molto importante organizzare delle feste aziendali perché aiutano i dipendenti ad instaurare relazioni al di fuori del contesto lavorativo e a conoscersi meglio.
Inoltre offrire una cena ai propri dipendenti aiuta a farli sentire ‘coccolati’ e ‘importanti’.
Organizzare eventi di questo tipo è sempre di fondamentale importanza durante l’anno.
Non trascurare dunque questo aspetto della tua attività lavorativa: creare un ambiente dove tutti si sentano a proprio agio e dove si instaurino delle relazioni forti è fondamentale per migliorare il rendimento sul lavoro!
E dopo questo articolo secondo me sarai prontissimo ad organizzare una festa aziendale perfetta che i tuoi dipendenti apprezzeranno e ricorderanno!
Condividilo con i tuoi colleghi e se hai altre domande scrivile pure tra i commenti!
Vogliamo ricapitolare?
Per organizzare una festa aziendale perfetta devi ricordarti di:
- Decidere quando farla
- Inviare gli inviti
- Scegliere la location
- Pensare al menu
- Intrattenere gli ospiti
- Pensare a dei regali aziendali
Buon divertimento!
Alla prossima! 😉